Degustazioni & Visite alla Tenuta
Passione
& Sapori dall'Etna
Tenuta Monte Ilice
Incontro fra
Storia & Natura
La tenuta si trova in una posizione incantevole, sul fianco ripido del Monte Ilice, un cratere originatosi a seguito di una grande eruzione nel 1030 d.C., a 908 metri sul livello del mare, all’interno del Parco dell’Etna. La sua esposizione a est consente di godere di un panorama mozzafiato che abbraccia la Riviera Ionica, la Baia di Taormina e lo Stretto di Messina.
L’azienda si estende su circa 11 ettari, di cui metà vitati con varietà autoctone come il Nerello Mascalese, destinato alla produzione dell’Etna Rosso DOC, e il Carricante, utilizzato per l’Etna Bianco DOC.
Le radici nella terra, l’anima di un territorio
I Nostri Vigneti
dal 2005
Nerello Mascalese
Conosciuto come il “re” dei vitigni rossi dell’Etna, il Nerello Mascalese offre vini complessi e raffinati, con note di frutti rossi, spezie e una leggera mineralità. È l’uva principale per la produzione di Etna Rosso DOC, capace di esprimere l’unicità del terroir etneo.
Nerello Cappuccio

Carricante
Catarratto





La Cantina
Geli
extra
di vino
Confetture
extra
Tradizione sostenibile, in armonia con il territorio e il pianeta.
La nostra
Storia
Chi Siamo
L’azienda nasce nel 2005 dalla volontà della famiglia Romeo di riscoprire l’antica arte vinicola in un territorio dove la viticoltura eroica è sempre stata praticata con naturalezza. L’intento è preservare il patrimonio storico e culturale dell’Etna, recuperando vitigni autoctoni, creando nuovi terrazzamenti sui quali poggiano i vigneti e restaurando gli antichi edifici rurali.